Nella nostra valle, il camoscio è ben distribuito soprattutto sulle cime al confine con il Parco del Gran Paradiso.
E’ un animale molto schivo, non facile da vedere: esso si nutre prevalentemente di erba, mentre in estateintegra la dieta con foglie, in inverno con gemme di conifere, latifoglie e arbusti.
Un maschio adulto può raggiungere i 50 kg di peso. Entrambi i sessi sono muniti di corna. I piccoli nascono in primavera.
Traduci »
Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per rendere migliore la navigazione e per fornire le funzionalità di condivisione sui social network. Per avere maggiori informazioni su tutti i cookie utilizzati, su come disabilitarli o negare il consenso all’utilizzo leggi l’informativa. Proseguendo nella navigazione presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Leggi di più.