Il Capriolo è apparso in Valchiusella in maniera naturale. La sua diffusione è stata favorita dai lanci di ripopolamento effettuati nelle valli canavesane.
Della stessa famiglia del Cervo, è molto più piccolo ed anche le sue corna sono minute con al massimo tre punte. Sicuramente è un animale molto timido; vive in genere da solitario, ad eccezione del periodo dell’accoppiamento. Il suo habitat preferito sono i boschi adiacenti ai prati per il pascolo.
Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per rendere migliore la navigazione e per fornire le funzionalità di condivisione sui social network. Per avere maggiori informazioni su tutti i cookie utilizzati, su come disabilitarli o negare il consenso all’utilizzo leggi l’informativa. Proseguendo nella navigazione presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Leggi di più.