Lo stambecco è presente soprattutto sulle cime al confine con il parco del Gran Paradiso.
In inverno cerca riparo in luoghi dove non si accumula molta neve, mentre in primavera scende a quote molto basse, per nutrirsi della prima erba.
Questo magnifico animale è diffuso in Italia in tutto l’arco alpino.
E’ notevole la differenza tra maschio e femmina: il maschio ha una lunghezza di circa 140 cm e un’altezza al garrese di 90 cm, con delle imponenti corna, mentre la femmina è lunga 120 cm e alta 70 cm.
Il suo peso varia molto a seconda dell’età, dal sesso e dalla stagione.
Un maschio adulto può pesare tra i 75 e i 110 kg, mentre la femmina tra i 50 e i 55 kg.
Il mantello varia di colore e lunghezza a seconda delle stagioni,
Lo stambecco è erbivoro: non disdegna germogli di ginepro, rododendro, muschi e licheni.
Il periodo degli amori va da dicembre a gennaio; i piccoli nascono in tarda primavera inizio estate e sono, da subito, abili scalatori.
Traduci »
Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per rendere migliore la navigazione e per fornire le funzionalità di condivisione sui social network. Per avere maggiori informazioni su tutti i cookie utilizzati, su come disabilitarli o negare il consenso all’utilizzo leggi l’informativa. Proseguendo nella navigazione presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Leggi di più.