Da sempre in Valchiusella il montanaro è stato anche falegname: il legno era parte del suo ambiente di vita , utilizzato nelle attività estrattive (cave, miniere) per la costruzione di ripari, fienili, cascinali, mobili, utensili per la cucina e il lavoro di tutti i giorni.

Amedeo Cappelletto (1931 – 1997) di Vico

Sandro ‘t Capello, ovvero Alessandro Martinallo (1913 – 2002) di Trausella
Oggi in Valchiusella si trovano abili falegnami e intagliatori, ai quali si può ricorrere per la fabbricazione di porte, finestre, mobili rustici e di qualsiasi altro oggetto costruito con il legno.
Ezio Campigotto
Italo Breda