In Valchiusella esiste da centinaia di anni la cultura della lavorazione della pietra. Le sue origini sono strettamente legate alla natura e alla conformazione del territorio, dove tutt’ora sono in attività alcune cave di estrazione.
Cava di Traversella
Cava di Vico Canavese.
Cava di Brosso.
Generazioni di scalpellini si sono avvicendate nelle cave di diorite. Manufatti di incredibile bellezza ornano monumenti, palazzi, piazze e vie di molte città sparse nel mondo.
Ettore Vianini (1912 – 1989) al lavoro
Un’opera di Vianini: il fonte battesimale della chiesa parrocchiale di Vico
Remo Breda (1925 – 2004) con le sue colonne e la lira in rilievo
La tradizione continua, ancora oggi alcuni scalpellini (artisti) scolpiscono la pietra come allora.
Pierpaolo Ughetti al lavoro