Il 2 novembre è, per antica tradizione, il giorno della commemorazione dei defunti. Questa nostra tradizione è segno di rispetto per chi ci ha preceduto.
Insegnarlo ai giovani, significa insegnare loro questo rispetto da cui deriva poi l’attenzione e l’ossequio per ciò che ci circonda e per ciò che verrà.
In Valchiusella non esistono i monumentali cimiteri delle città, pur se alcuni non mancano di opere notevoli, ma piccoli e composti luoghi di pace. Ne offriamo alcune immagini.
Vidracco
Trausella
Vico
Drusacco (interno e visto dal Truc Castel)
Inverso
Traversella (ingresso e visto dalle cave)
Succinto
Traduci »
Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per rendere migliore la navigazione e per fornire le funzionalità di condivisione sui social network. Per avere maggiori informazioni su tutti i cookie utilizzati, su come disabilitarli o negare il consenso all’utilizzo leggi l’informativa. Proseguendo nella navigazione presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Leggi di più.