NOVAREGLIA (m 695) alta valle
(comune e parrocchia di Vico Canavese)
Sede comunale fino agli inizi dello scorso secolo, fu poi unita a Vico.
Nella parte bassa, a sud dell’abitato, sulle rive del Chiusella, sorsero diverse officine per la lavorazione del ferro collegate alle fucine di Meugliano.
Nel suo concentrico è frequente l’uso, per motivi ornamentali, della pietra delle cave di Vico. Di principale interesse una casa del XV secolo all’imbocco del paese arrivando dalla provinciale e un’altra che era forse un convento all’interno dell’abitato. Elegante, nella sua modestia, la cappella di San Carlo Borromeo.
L’etimo pare sia “piccola Novale” = terra incolta, prato, oppure “Nova Ella” = nuova Ella, dove Ella era il nome dato dai romani al torrente Chiusella.
Il patrono del paese è San Carlo Borromeo.
Ingresso nord dell’abitato
La cappella di San Carlo Borromeo
Celebrazione eucaristica in cappella presieduta da don Arnaldo Bigio