Isola amministrativa di Trausella, all’interno del comune di Traversella, sorge sul costone sinistro della strettoia che sale nelle alture. Oggi disabitato, conserva archetti settecenteschi ma l’insieme è, purtroppo, in pessimo stato di conservazione. Molto bella la cappella dedicata a Sant’Anna, eretta nel 1804, che possiede una pala nuova dipinta dal pittore Capone nel 2008.
Di particolare interesse alcuni “crotin” (luoghi in cui si conservano i latticini) che sono i più freschi di tutta la valle. I crotin si trovano nelle vicinanze della cappella e, nell’area esterna circostante, ci sono diversi gradi in meno che nel resto del borgo.
Vicino, in località Casasse, vi sono delle settecentesche e pregevoli edicole votive.
L’etimo pare sia da Canton = angolo.
Il patrono del paese è Sant’Anna.
Un crotin
La fontana
Uno degli archetti
Scorcio di casa Oberto
Il vicario generale mons. Arnaldo Bigio celebra la Messa nel 2009
Traduci »
Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per rendere migliore la navigazione e per fornire le funzionalità di condivisione sui social network. Per avere maggiori informazioni su tutti i cookie utilizzati, su come disabilitarli o negare il consenso all’utilizzo leggi l’informativa. Proseguendo nella navigazione presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Leggi di più.