Un tempo facente parte del comune di Valchiusella e della parrocchia di Fondo. Su alcune carte è segnato col nome di Tallorno. Il suo concentrico, posto di passaggio per le grandi camminate in alta montagna, è caratterizzato da semplici case di pietra abbellite da dipinti murali e graziose meridiane. Nelle vicinanze si trova la Pera djj crus. Qui si erge un piccola cappella del 1760 che è il santuario della Valchiusella, intitolato alla Beata Vergine della Neve.
Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per rendere migliore la navigazione e per fornire le funzionalità di condivisione sui social network. Per avere maggiori informazioni su tutti i cookie utilizzati, su come disabilitarli o negare il consenso all’utilizzo leggi l’informativa. Proseguendo nella navigazione presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Leggi di più.