La Valchiusella con i suoi boschi, le sue cave e le miniere, da sempre vive e fa cultura con l’artigianato del legno, del ferro e della pietra.
L’artigianato valchiusellese affonda le sue radici nella vita del montanaro: contadino, allevatore , cavatore e minatore, ma appunto anche artigiano.
Da tempo immemorabile i valchiusellesi si sono dedicati alla fabbricazione degli strumenti necessari per le loro molteplici attività ed alla lavorazione d’oggetti d’uso quotidiano che conservano intatti, ancora oggi, il loro fascino e la loro funzionalità.
Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per rendere migliore la navigazione e per fornire le funzionalità di condivisione sui social network. Per avere maggiori informazioni su tutti i cookie utilizzati, su come disabilitarli o negare il consenso all’utilizzo leggi l’informativa. Proseguendo nella navigazione presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Leggi di più.