PUBBLICITA’ VALCHIUSELLESE D’ALTRI TEMPI
I nostri avi, veri conoscitori del pubblico, erano anche dei buoni pubblicitari di se stessi.
Oltre a fare della cortesia la loro bandiera, cosa adesso più rara, leggete qui di seguito queste interessanti inserzioni pubblicitarie di esercenti valchiusellesi alcune originali per i motti, altre segnalano la qualità o la storia dell’attività commerciale, altre ancora più semplici ma sempre efficaci.
Passando per Drusacco non si dimentichi il viandante di bere un bicchierino dell’eccellente Elisir China preparato dal farmacista Lodovico Casullo. L’Elisir di lunga vita!
Questa inserzione era presente su alcuni giornali agli inizi del XX secolo.
Nella farmacia del dottor Casullo, posta a pochi metri dalla chiesa parrocchiale nella odierna proprietà della famiglia Bulla, si poteva anche leggere la composizione del… miracoloso Elisir:
25 grammi di Alve Soccotrino;
3 grammi di Pedagra, Genziana, Zafferano, Rabarbaro, China calissaia e teriaca;
5 grammi di Noce moscata, Garofano e Cannella;
3 grammi di Olio Essenziale di Menta;
80 grammi di alcool a 32 gradi;
40 grammi di Etere solforico
Lasciare macerare il tutto e filtrare.

Antica Farmacia Petitti di Vistrorio fondata nel 1740
Antica Farmacia Petitti di Vistrorio fondata nel 1740. Noi farmacisti Petitti, in silenzio e con fede immutata, in sette discendenti, abbiamo avuto la fortuna di tenere saldo all’onda ora placida, ora burrascosa e per duecento anni, il timone dello stesso vascello! Divinum est opus sedare dolorem.
Questo motto appariva agli inizi del XX secolo.
Ristorante Pizzeria del Sole di Leo Neretti a Rueglio, dove le specialità sono a sorpresa…
Anni ’70 del XX secolo.

Leo Neretti nel suo locale